Le grandi cose spesso iniziano dalle piccole… È così per questo nuovo movimento/gruppo Facebook nato per scherzo ed ora arrivato a numeri importanti ed in continua crescita.
Le fasi si possono così raccontare:
1) IL FATTO
Nel nostro gruppo di amicizie podistiche era buona consuetudine pubblicare su Facebook i propri risultati cronometrici di corsette generalmente fatte su distanze dai 10km (distanza standard) in su (la tendenza era comunque di arrivare a cifre tonde 10km/15km/20km). Fu così che il 23 ottobre 2014, in una bella giornata di sole, il nostro amico Lorenzo Forni (attuale presidente) pubblicò la foto del proprio gps che indicava una distanza alquanto insolita: 9,92 km. Questo scatenò lo scherno dell’allegra compagnia: “Troppa fatica arrivare a 10?”, “Hai scaricato le batterie?”, “Hai trovato un muro?”, oppure la più popolare che diventò, vista anche la location della campagna di San Giovanni in Persiceto, “Ti sei trovato davanti un fosso???”
2) LO SCHERZO
Il buon Lorenzo, già oggetto di numerose battute da parte del gruppo, venne così ancora di più bonariamente bersagliato. Ispirandosi a questo fatto fu così creato tanto per gioco un gruppo Facebook invitando gli amici a ripetere l’impresa del distratto Lorenzo.
3) CAMBIO DI MARCIA
Dallo scherzo iniziale alcuni di noi, primo fra tutti il presidente, iniziarono a vedere qualcosa che avrebbe potuto andare oltre all’episodio giocoso. Il passa parola iniziò a far entrare nel gruppo anche persone estranee alla cerchia di amicizie, esordimmo alla staffetta di Calderara di Reno (BO) con una prima canotta recante la scritta “9.92 L.F. Vip running” oltre al logo dell’azienda del presidente che le offrì gentilmente. Da lì in avanti il gruppo Facebook ha continuato a crescere, nonostante la sfiducia che lo circondava, trovando sempre più persone che pubblicavano la foto del loro gps fermo alla mitica distanza, raccogliendo “like” e commenti positivi in caso di riuscita o ironici e di sfottò in caso di fallimento.
Il continuo aggiungersi di persone nuove da ogni parte d’Italia ha fatto crescere la volontà di fare sempre meglio e di arrivare a riconoscersi in giro per il bel Paese, magari realizzando una divisa da running per chi la richiedesse.
4) IL RECENTE PASSATO
Il 2015 è stato, come profetizzato da qualcuno, veramente l’anno del boom del 9.92. Un cambio al vertice non ha scoraggiato gli storici amministratori Lorenzo Forni, il sottoscritto Roberto ed il prezioso Andrea Guidi) e il numero dei suoi componenti è cresciuto esponenzialmente arrivando a più di 3000 membri. Gli amministratori, ma anche gli amici di sempre, i nuovi conosciuti e tutti i membri continuano a tener vivo il gruppo grazie ai loro post, foto e commenti, il tutto basato sulla regola del 9.92 al di là di velocità o tempi, escludendo a priori i professionisti del post sistematico su ogni gruppo, locandine pubblicitarie o semplici esibizioni fisiche fini a sé stesse.
Sempre nel 2015 ci siamo dotati della divisa, che, anche se assolutamente secondaria e facoltativa per il gruppo, ormai si è diffusa trovandola indossata da runners in giro per l’Italia in varie manifestazioni podistiche; abbiamo allacciato rapporti e collaborazioni con prestigiose organizzazioni di gare (Venezia, Reggio Emilia, Ravenna, Ferrara, ColleMarathon, Terni, Etc.) che permettono agli aderenti di iscriversi a condizioni agevolate o partecipare ad iniziative a premio.
Lo stimolo del gruppo e di raggiungere i 9.92km ha fatto sì che persone poco più che sedentarie raggiungessero risultati prima impensabili come una maratona (vedi Omar Ratti, Runner’s World gen16, pag 23) o tanti altri migliorassero le proprie prestazioni proprio grazie allo stimolo di pubblicare il 9.92 sulla nostra pagina…
Per ultima ma prima forse per importanza abbiamo dato vita all’iniziativa #testaecuore che dona l’intero ricavato della vendita di cuffie personalizzate 9.92 a favore dell’Associazione per la Cataratta Congenita infantile, il tutto con risultati impressionanti svelati nel marzo 2015 durante la Ferrara Marathon & Half Marathon…quasi 11mila euro! Anche atleti di primaria importanza internazionale come Valeria Straneo, Carmine Buccilli, Emma Linda Quaglia hanno contribuito all’iniziativa ed anche postato un loro 9.92
5) IL PRESENTE
Il 2016 è stato l’anno di un ulteriore salto di qualità… Sono aumentati gli amministratori per questo gruppo che intanto è arrivato a 4000 iscritti ed un qualcosa che sembrava essere solamente un’idea fantasiosa ha preso forma ed è diventata realtà: nel mese di luglio è nata la 9,92 running a.s.d., il cui direttivo è formato, oltre che dagli storici Lorenzo Forni (presidente), Andrea Guidi (Vice-presidente) e Roberto Erioli (d.s.), anche da Marco Vigna (segretario) e 3 consiglieri ovvero Omar Ratti, Sara Gruppioni e Sergio Carnidi.
La 9,92 running ASD vuole dare l’opportunità ai nostri membri di affiliarsi alla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e partecipare alle più importanti gare podistiche su strada, pista o montagna, vestendo i colori del “9,92 Running”.
5) IL FUTURO
Bianco, ancora da scrivere, ma di ottime speranze… Intanto grazie e buone corse!
Roberto Erioli